Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Novembre 2012 | Attualità

A Riccione l’arte sullo schermo

Danza, teatro, cinema, fotografia, musica: tutto sullo schermo per guardare all’arte e ad alcuni innovatori del passato recente (Merce Cunningham, John Cage, Pina Bausch). Torna il Riccione Ttv Festival- Performing Arts on screen alla sua 21ma edizione, curata da Simone Bruscia dal 9 all’11 novembre, con un omaggio a Lou Reed: Take a walk on the wild side è il titolo. Domenica la chiusura è un tributo al danzatore Lutz Förster (35 anni con la Bausch), che replicherà trent’anni dopo a Riccione un leggendario assolo. L’apertura è invece all’insegna di Wilder Mann-Uomo selvaggio , progetto musicale live di Teho Teardo , anteprima del debutto alla Biennale di Parigi 2103, con le immagini di Charles Freger e il violoncello di Martina Bertoni.

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...