Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Novembre 2012 | Attualità

Vanno online i notai e le coppie d’Europa

Tra le iniziative continentali per la digitalizzazione dei servizi c’è anche Coupleseurope.eu , progetto realizzato dai notai d’Europa e dalla Commissione europea per la divulgazione e la consultazione del diritto di famiglia nella sua accezione notarile. Sul sito sono presenti, in ventuno lingue diverse, le legislazioni dei ventisette Stati membri per quanto riguarda matrimonio, coppie di fatto, eredità, condivisione dei beni e regime patrimoniale per i conviventi. I cittadini dell’Unione posso dunque fruire di uno strumento semplice in grado di dare informazioni sull’argomento, con gli ultimi aggiornamenti tecnici e di giurisprudenza (europei e nazionali) in materia.

Guarda anche:

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...
università_unsplash

Italia indietro su lauree, investimenti e stipendi docenti

Il quadro OCSE 2025 sull’istruzione individua solo il 22% di laureati. Poche le iscrizioni, alto il tasso di abbandono Solo il 22% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha una laurea: è il dato che...