Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Novembre 2012 | Economia

Sawiris sonda il terreno, Telecom sorride

Telecom italia ha ricevuto una manifestazione d’interesse da parte di Naguib Sawiris , che tramite la sottoscrizione di nuove azioni ha messo sul piatto 5 miliardi di euro per l’acquisto di una quota di minoranza nella compagnia di tlc. Il cda societario, incalzato da Consob, si è limitato a prendere atto dell’offerta, “riservandosi ogni opportuna valutazione a valle delle necessarie verifiche” A seguito della conferma dell’interesse di Sawiris , già ipotizzato nei giorni scorsi ma mai dato per certo, il titolo Telecom ha registrato un forte rialzo in Borsa (+6%) smuovendo le acque della compagnia italiana, impegnata anche nella vendita di T.I. Media. I nuovi investitori e la dismissione degli asset televisivi darebbero il la al piano di riorganizzazione aziendale preannunciato dal presidente Franco Bernabè, che prevede un ritorno all’antico per l’ex monopolista di Stato, con focus sulle infrastrutture, sul mercato mobile e sulle sue derive (e-commerce e prodotti digitali).

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...