Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Novembre 2012 | Attualità

Anche la radio diventa digitale

Grandi cambiamenti anche per la radio: nel 2013, diremmo addio alla radio AM/FM per dare il benvenuto alla frequenza Dab, Digital Audio Broadcast. Grazie all’impegno di alcuni imprenditori radiofonici, tra i quali figurano le più famose radio come Radio Deejay, Radio Maria, Radio Capital, M2O, Rds, anche in Italia è in arrivo questa nuova frequenza che in Europa è già stata sviluppata con successo. Si tratta del digitale via radio e la prima regione a utilizzarla sarà il Trentino. La differenza sostanziale di questo nuovo modello, come nel caso del digitale terrestre, è nella frequenza: la nuova radio, infatti, riesce a ricevere più canali con un audio ottimale, simile a quello di un cd, poiché la frequenza Dab non tiene conto del movimento della macchina e, di conseguenza, non provoca interferenze fra le varie stazioni radio.

Guarda anche:

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...