Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Novembre 2012 | Innovazione

Cellulari raddoppiano rischi tumori al cervello

I telefoni cellulari, in vent’anni di utilizzo intensivo, hanno raddoppiato il rischio dell’insorgere di tumori al cervello nell’essere umano. A lanciare l’allarme è il portavoce della International commission for electromagnetic safety, secondo cui “studi internazionale hanno dimostrato un aumento fino al 200% dei casi di tumore alla testa e in particolare al cervello legati all’esposizione alle microonde del telefonino” . La Commissione si schiera apertamente contro il Decreto sviluppo , che vorrebbe allargare le maglie dei criteri di misurazione dei campi elettromagnetici, aumentando la soglia di tolleranza legale senza tener conto degli effettivi impatti sulla salute pubblica. Il Decreto propone di spalmare la misurazione lungo un’intera giornata (24 ore), assorbendo così i picchi diurni, quando le onde raggiungono i 18-20 volt per metro. Per far cambiare idea al Governo, gli scienziati fanno leva anche sulla recente sentenza della Cassazione, che ha obbligato un’azienda a risarcire un dipendente malato di tumore al cervello, riconoscendo un legame tra le lunghe telefonate al cellulare effettuate per anni al lavoro e l’insorgere della malattia. Gli esperti suggeriscono infine di tenere a distanza l’apparecchio quando lo si utilizza, anche se lo sviluppo delle nuove reti (3G e 4G) con ripetitori e onde più forti, potrebbe fare a lungo termine più danni dei dispositivi stessi.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...