Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Novembre 2012 | Attualità

Lotta interna al Tg3, Berlinguer sotto accusa

Momento complesso per il Tg3, che vive un forte conflitto interno che vede opposti il direttore, Bianca Berlinguer, e il cdr. La tensione tra le parti avrebbe portato alla rottura delle relazioni sindacali: i rappresentanti dei giornalisti lamentano i “toni perentori che non ammettevano replica” del direttore, che a sua volta se la prende con i “fomentatori d’odio eterodiretti” La bolla è esplosa pochi giorni fa, quando Berlinguer ha convocato i delegati sindacali per comunicare alcuni avvicendamenti nell’organico. Tra questi, l’addio di Eugenia Nante, che ha lasciato per motivi personali la carica di caporedattore della cultura e sarà sostituita da Oliviero bergamini, coporedattore della sede di Milano. Il comitato di redazione ha espresso disappunto per le modalità con cui sono state prese e annunciate le decisioni : “Durante l’incontro il direttore ci ha anche accusati […] di difendere esclusivamente i lavativi, i nostri amici, di essere mossi da livori personali” Berlunguer si difendente bollando le accuse come “infondate e pretestuose, oltre che estremamente gravi” . Si è arrivati così a un congelamento delle posizioni e alla rottura dei rapporti sindacali tra le parti. Il tg di Rai 3, non nuovo a questi scontri da quando Berlinguer ne è direttore, naviga a vista.

Guarda anche:

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...