Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Novembre 2012 | Economia

Kodak tenta ancora di vendere i brevetti

Sono passati circa 10 mesi dal giorno in cui Kodak ha dichiarato bancarotta, avvalendosi della procedura di amministrazione controllata Chapter 11 prevista dalla legge fallimentare statunitense. In questo periodo ha avviato diverse iniziative per riportare in pari il bilancio, comprese la vendita di importanti asset e la ristrutturazione aziendale, con il taglio di diversi posti di lavoro. Kodak ha ottenuto un finanziamento di 793 milioni di dollari da una cordata che include Jp Morgan, Ubs, Centerbridge Partners e Gso Capital Partners e con la nuova iniezione di denaro punta a uscire dall’amministrazione controllata. Il nuovo prestito porta però una condizione: deve riuscire a vendere il suo portafoglio brevetti . Torna quindi alle cronache la trattativa che vede Kodak e alcuni importanti nomi come Apple, Google, Microsoft, Intellectual Ventures Management e Rpx Corp in cerca di un accordo sulla valutazione del portafoglio brevetti nel campo dell’imaging dell’azienda di Rochester.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...