Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Novembre 2012 | Attualità

Un futuro no chash

Dopo anni si inizia a vedere qualche progresso nell’ utilizzo dei pagamenti elettronici, pratica che vede l’Italia tra i paesi meno evoluti. Nel 2011 le transazioni con strumenti diversi dal contante sono aumentate del 4%, molto più dell’1,4% del 2010. I dati emergono al convegno Carte 2012, organizzato da Abi e Consorzio Bancomat per fare il punto sui sistemi di pagamento in Italia, anche alla luce dei futuri sviluppi. La Banca d’Italia ha stimato che si potrebbe risparmiare lo 0,3% del Pil se solo si colmasse il differenziale che ancora separa l’Italia dai paesi europei più evoluti nell’utilizzo di strumenti di pagamento elettronici, riducendo l’uso del contante e quindi anche i suoi costi sociali, di produzione e di gestione. A guidare la rimonta del no cash sono soprattutto gli strumenti più innovativi, accessibili tramite i canali telematici e in particolare via internet , che stanno progressivamente sostituendo metodi più tradizionali come il vecchio assegno bancario e i costosissimi bonifici fatti in filiale. Lo scorso anno sono stati effettuati oltre 280 milioni di pagamenti in rete , con un incremento del 24% . Le operazioni su web con carte di credito e prepagate sono cresciute del 27,6%, mentre i bonifici online sono incrementati del 20,3%.

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...