16 Novembre 2012 | Economia

L’azzardo sui social, un gioco per 170 milioni

Il social gambling è un fenomeno in forte crescita, che coinvolge ormai 170 milioni di persone nel mondo. Il gioco d’azzardo 2.0 sta incrementando utenza e mercato, e il suo giro d’affari potrebbe arrivare a 2,5 miliardi di dollari l’anno nel 2015. Attualmente, il settore vale circa 1,7 miliardi di dollari , ma può contare su una platea tripla rispetto a quella del ‘normale’ gioco online: “La convergenza tra il social gambling e quello in real money può certamente spingere verso la crescita del settore, ma le diverse attitudini dei giocatori non garantisce che accadrà davvero” , precisano gli analisti di Morgan Stanley, che comunque vedono nell’integrazione tra azzardo ‘reale’ e ‘interattivo’ la via per il futuro. “Zynga, bwin.party, 888 e International Game Technology possiedono le caratteristiche necessarie per una crescita nel mercato del social gambling e sono bene attrezzate per la futura convergenza” . Convergenza che potrebbe portare anche a una più efficiente regolamentazione dell’azzardo 2.0.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...