Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Novembre 2012 | Economia

Tribunale contro eBay: bloccati i lavoratori di Inuit

Su eBay si compra e si scambia di tutto, ma, secondo le accuse di un tribunale federale statunitense , la web company avrebbe messo dei paletti all’assunzione di dipendenti che provenivano dalla società Intuit . Questa, almeno, è la denuncia del Dipartimento di giustizia depositata presso la corte di San Josè, in California : tra le due aziende in questione ci sarebbe stato un accordo di non belligeranza, almeno per quanto riguarda lo sfruttamento del talento dei reciproci impiegati. Un accordo che avrebbe “ danneggiato i dipendenti con la riduzione dei salari e dei benefici che altrimenti avrebbero ottenuto, e privato questi dipendenti di migliori opportunità di lavoro presso l’altra società ” secondo un documento pubblicato da Bloomberg . Intuit è un’azienda produttrice di software finanziario , tra cui TurboTax e QuickBooks, che certamente poteva offrire figure professionali adatte alle esigenze di eBay, il sito d’aste che oggi è uno dei più importanti siti di commercio elettronico del mondo.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...