Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Novembre 2012 | Attualità

Gli Stati Uniti hanno spiato Sarkozy?

Il Governo degli Stati Uniti ha spiato Nicolas Sarkozy durante il periodo delle elezioni presidenziali in Francia. Un’agenzia francese ha rivelato che i computer di alcuni collaboratori dell’ex presidente, tra cui il capo dello staff Xavier Musca, sono stati attaccati nel mese di maggio da un virus simile a Flame , il malware sviluppato da Stati Uniti e Israele con lo scopo di rallentare il programma nucleare iraniano. Il presunto atto di spionaggio sarebbe avvenuto infatti pochi giorni prima del secondo round delle elezioni presidenziali che ha visto vincitore il socialista Francois Hollande, avversario politico di Sarkozy. Un portavoce dell’amministrazione Obama ha negato le accuse, dichiarando che il Governo degli Stati Uniti non ha mai preso parte ad un cyberattacco contro la Francia. Anche il Segretario per la Sicurezza nazionale, Janet Napolitano, ha smentito tutto aggiungendo che i virus Flame e Stuxnet non sono mai stati collegati agli Stati Uniti .

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...