Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Novembre 2012 | Attualità

I Cittadini di Twitter raccontati in un libro

Il micro-blog è ormai servizio (semi)pubblico , utile ai cittadini per raccontare la realtà, informarsi, divulgare notizie e fonti. L’assunto di partenza del libro Cittadini di Twitter è questo, vedere il social network non solo come piccola rete di contatti ma anche come più ampio contenitore ‘utile’ della società civile. “Twitter è utile al servizio pubblico locale ed è una scelta ormai non rimandabile. C’è chi è entusiasta e studia come aumentare la propria presenza, chi non c’è dovrà attrezzarsi. Twitter non è solo il futuro, è soprattutto il presente” , dice l’autore del volume, il giornalista Francesco Di Costanzo. Gli utenti del sito sono i più vari : si va dai quotidiani ai politici, dai semplici cittadini alle popstar, passando per le aziende: Twitter può essere uno strumento di business, di comunicazione semplice o un vero e proprio servizio comunitario. “ Quanto si può comunicare in 140 caratteri? – si chiede Di Costanzo – Non tutto, ovvio, e non in tutte le forme. Ma il Comune c’è”.

Guarda anche:

Lucca Comics and Games a Osaka - ufficio stampa

Il Lucca Comics a Osaka

Nella settimana dedicata alla Toscana presso l'expo giapponese incontri con maestri di anime e manga e il lancio del museo internazionale del fumetto Per un evento culturale come il Lucca Comics...

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Meloni al traguardo dei 1000 Giorni: consenso in calo...