Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Novembre 2012 | Economia

A New York i telefoni pubblici sono touch

La prima cabina telefonica di nuova generazione è stata inaugurata a New York , all’angolo tra la dodicesima strada e Broadway, non lontano da Wall Street e dal distretto finanziario di Manhattan. Si tratta dei tanto chiacchierati telefoni pubblici touch, con schermo interattivo e hot spot wifi, ribattezzati SmartScreen. Un display da 32 pollici aiuta gli utenti a districarsi tra le varie funzioni della cabina , che permette di chiamare, mandare messaggi ma anche di ottenere informazioni sull’area circostante, con mappa e negozi utili. Il progetto è stato realizzato da Cisco e Lg, che hanno fornito assistenza tecnica a City 24×7, società cittadina che per prima ha pensato ai chioschi multitasking: l’utilizzo dei telefoni è gratuito, e dovrebbe esserlo sempre, grazie alle inserzioni pubblicitarie dei commercianti locali, che finanzieranno il progetto. Tra poche settimane, SmartScreen popolerà le strade della Grande Mela con oltre 250 postazioni , per poi diffondersi in altre metropoli a stelle e strisce: Boston, Washington, Chicago, Miami e Los Angeles.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...