Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Novembre 2012 | Innovazione

Sì del Senato al ddl diffamazione, il voto definitivo slitta però a lunedì

Il governo aveva espresso parere negativo alla norma salva-direttori, ma nonostante ciò il ddl diffamazione ha ottenuto quest’oggi il primo via libera dal senato, con 122 voti a favor e, 111 contrari e 6 astenuti. La consultazione definitiva si farà lunedì 26 novembre e per quel giorno il Pd ha chiesto il voto segreto. L’emendamento che stralcia il carcere per i direttori responsabili in caso di articolo diffamatorio di un loro giornalista, è stato votato favorevolmente da Pdl e Lega Nord, mentre Pd, Udc, Idv e Api-Fli hanno espresso parere contrario. Ci sono state accese polemiche in aula, al momento della consultazione, perché alcuni ‘pianisti’ hanno votato anche per i senatori assenti. Il Governo, tramite il sottosegretario alla Giustizia, aveva condannato la norma , preannunciandone la possibile ncostituzionalità, a causa del trattamento penale difforme riservato a giornalisti e direttori per lo stesso tipo di reato. L’intero decreto passerà al vaglio del Senato il prossimo lunedì e, qualora venisse confermato il parere positivo, toccherà alla Camera ratificare la legge.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...