Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Novembre 2012 | Innovazione

Problemi di rete, 4G oscura digitale terrestre

La rete mobile di ultima generazione, il celeberrimo 4G, crea problemi alla ricezione della tv digitale. Così, circa 700mila famiglie italiane dovranno presto risintonizzare i propri decoder e le proprie antenne. A stimare il numero di connazionali che verrà in prima istanza disturbato dall’accensione del 4G è il ministero dello Sviluppo economico, che ha affidato alla Fondazione Bordoni uno studio sul problema. La nuova rete, che porterà internet a banda ultra larga su smartphone, tablet e chiavette, sfrutterà la frequenza degli 800 Mhz (una delle tre su cui lavorerà il 4G italiano) , adiacente a quella utilizzata da alcuni canali televisivi. A partire da gennaio 2013, quando i ripetitori di nuova generazione saranno gradualmente accesi, questi canali spariranno o si vedranno disturbati sui televisori di zona. A creare problemi sono soprattutto gli impianti Wind, ma anche Tim e Vodafone contribuiranno al malfunzionamento del digitale terrestre. I costi di adeguamento degli impianti dovrebbero essere a carico delle compagnie telefoniche , anche se le trattative tra colossi delle tlc e ministero dello Sviluppo sono ancora in corso. I cittadini che nelle prossime settimane dovessero avere problemi di ricezione dovranno chiamare un centralino, che a sua volta attiverà uno degli operatori che provvederà al riassetto del segnale.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...