Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Novembre 2012 | Economia

I primi Beatles, all’asta l’errore del secolo

Era il capodanno del 1962 quando la prima formazione dei Beatles fece un provino per la Decca , celebre casa discografica britannica. Il breve concerto venne registrato e ora i nastri originali, vecchi di mezzo secolo, vanno all’asta. Valore di partenza: 33mila euro. John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Pete Best (il batterista che poi lascerà il posto a Ringo Starr), suonarono quindici canzoni, di cui tre originali: Like dreamers do , Hello little girl e Love of the loved . Il verdetto dei discografici, però, fu negativo e il quartetto fu scartato. “I gruppi con le chitarre sono al tramonto” , sentenziò Dick Rowe , produttore della Decca: con questa frase si compì il più grande errore della storia della musica, e forse dell’economia moderna. Rowe rimediò qualche anno più tardi, firmando i Rolling Stones. I Beatles furono invece ingaggiati dalla Emi. Il resto è storia.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...