Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Novembre 2012 | Attualità

Torino, qui i film del festival hanno successo

La battaglia tra il Festival di Roma e il Torino Film Festival persegue con i dati di spettatori e film visti. Meno 15% di incassi rispetto al 2011 all’Auditorium di Renzo Piano, mentre sotto la Mole +12,6% di incassi, +10% di accrediti nel primo week-end . Addirittura ci sono file per entrare alle proiezioni. Il direttore Gianni Amelio ride sotto i baffi: nessun trionfalismo, nessun proclama, ma nonostante il clamoroso forfait di Ken Loach la sua Torino tiene, anzi, si supera. Nella generale crisi del settore la positiva controtendenza piemontese è merce rara: Amelio se ne andrà e il suo ultimo Tff a quattro mani con Emanuela Martini funziona . Festival metropolitano, con sale in pieno centro e Berlino e Toronto per faro-guida. E poi i titoli : da Cannes arrivano Holy Motors di Leos Carax e No di Pablo Larrain, dagli archivi la seguita retrospettiva di Joseph Losey, da Toronto la tragedia nucleare di Fukushima firmata Sion Sono, The Land of Hope . E per l’Italia in Concorso è alta l’attesa per il Vangelo secondo Giovanni Columbu, e Noi non siamo come James Bond d i Mario Balsamo.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Italia rifiuta di unirsi al piano di armi USA per...
Lucca Comics and Games a Osaka - ufficio stampa

Il Lucca Comics a Osaka

Nella settimana dedicata alla Toscana presso l'expo giapponese incontri con maestri di anime e manga e il lancio del museo internazionale del fumetto Per un evento culturale come il Lucca Comics...

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...