Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Novembre 2012 | Economia

Windows 8 piace già 40 milioni

Aspettative e timori della vigilia possono essere accantonati, per il momento: Windows 8, stando ai dati rilasciati da Microsoft, ha venduto quaranta milioni di copie nel suo primo mese di vita. Numeri più che buoni per il nuovo (e in parte rivoluzionario) sistema operativo della compagnia di Redmond. Il colosso del software, in questi trenta giorni, ha chiesto pareri agli utenti del sistema , così da scovare in fretta disfunzioni e difetti, applicando migliorie in tempo reale. Il risultato dell’interazione con i clienti è stato incredibile: 1,5 miliardi di feedback, da cui emerge anche il forte grado di personalizzazione dell’interfaccia, completamente nuova, di Windows 8. Ogni utente ha aggiunto, mediamente, diciannove mattonelle rispetto a quelle presenti di default. Interessanti anche i dati sulle modalità di installazione: più dell’85% usa la versione desktop del software, che quindi dovrà aspettare un po’ per sfondare anche nel mercato dei tablet, mentre circa il 50% dell’utenza ha visitato almeno una volta il negozio web per scaricare applicazioni. Windows 8, in generale, piace e anzi ha suscitato moti d’entusiasmo sconosciuti alle ultime versioni di Windows. L’azzardo di Microsoft, forse, ha pagato.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...