Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Novembre 2012 | Attualità

Bruni e il femminismo, Twitter si scatena

”Per le donne della mia generazione non c’è stato bisogno del femminismo”. Apriti cielo, le fe mministe francesi insorgono sul web contro Carla Bruni , rea di aver confessato a Vogue , nella prima uscita pubblica dopo l’addio all’Eliseo del marito Nicolas Sarkozy, che ”c i sono state delle pioniere che hanno aperto la strada per noi. N on sono per niente una femminista. Al contrario, sono una vera borghese . Amo la vita in famiglia e faccio le stesse cose tutti i giorni ”. Parole che hanno indotto un gruppo femminista francese ad aprire un flusso di commenti su Twitter. ” Guadagniamo un quarto in meno degli uomini, meno male che non c’è bisogno del femminismo “, ironizza una cittadina. ” 75mila donne stuprate nelle metropoli di Francia in un anno sono sufficienti per convincermi che la mia generazione ha bisogno del femminismo ” , attacca un’altra. E così via, finché i cinguettii diventano un vero e proprio torrente. Constatata la bufera, Carla Bruni si spiega a Elle : “ forse le mie parole possono aver indotto qualcuno a una interpretazione offensiva, la frase in questione era molto imbarazzante e mal traduceva i miei pensieri . Che sono questi: ” Non ho mai personalmente sentito il bisogno di essere un’attivista femminista. Se devo esserlo, per me essere femminista è rivendicare la libertà”.

Guarda anche:

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...
università_unsplash

Italia indietro su lauree, investimenti e stipendi docenti

Il quadro OCSE 2025 sull’istruzione individua solo il 22% di laureati. Poche le iscrizioni, alto il tasso di abbandono Solo il 22% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha una laurea: è il dato che...
sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...