Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Novembre 2012 | Attualità

Italiani immersi nel mondo social

La condivisione online, le chat e lo scambio di opinioni in salsa social piacciono parecchio agli italiani. A confermarlo è lo Iab Seminar 2012, secondo cui anche i media classici stanno vivendo una seconda giovinezza su internet, grazie ai siti 2.0. I contenuti di giornali, radio e tv (ri)vivono in rete su Facebook, Twitter e YouTube , attirando nuovi utenti e generando collegamenti con altri siti, filmati, registrazioni. I dati raccolti da Iab dicono che l’85% dei 28 milioni di internauti italiani frequenta i social network (+7,8% rispetto al 2011), che negli ultimi dodici mesi hanno consolidato ulteriormente la loro fama di nuove piattaforme della comunicazione. E’ su Facebook & Co. che molti marchi riprendono vita e alcuni nuovi nascono (si pensi a Zynga). Gli italiani usano i social per tenersi in contatto con famiglia e amici, ma anche per aggiornarsi in tempo reale sulle ultime notizie di cronaca, oltre che per seguire via web alcuni dei programmi radiotelevisivi preferiti. L’audiece 2.0 è in continua crescita, quantitativamente ma anche qualitativamente. Così, televoti e concorsi si spostano sulle bacheche web, mentre il marketing scopre ‘hashtag’ e ‘like’. Il pubblico gradisce: il 43,6% dichiara addirittura che i nuovi canali hanno migliorato l’esistenza quotidiana. Potere dell’interazione internet.

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...