Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Dicembre 2012 | Economia

Apple trasloca in Cina con iPhone 5 e iPad 4

Il momento tanto atteso al quartier generale di Cupertino è quasi arrivato:  tra il 7 e il 14 dicembre, Apple comincerà a distribuire iPhone 5, iPad 4 e iPad Mini in Cina , aggredendo il mercato più allettante dell’economia mondiale, con circa ottocento milioni di utenti potenziali. L’ultima generazione di dispositivi della Mela va alla conquista del pubblico cinese con prezzi abbastanza popolari, almeno rispetto agli standard dell’azienda che fu di Steve Jobs: per lo smartphone da 16 Gb, a Pechino si spenderanno 199 dollari, mentre il tablet normale si partirà da 399 dollari. Mini sarà in vendita a partire da 329 dollari. Resta da vedere quali saranno gli accordi con gli operatori , anch’essi fortemente interessati all’arrivo dei gingilli Apple all’ombra della Muraglia: il marchio più celebre dell’hi-tech potrebbe portare in dote un enorme numero di nuovi clienti. L’unico dubbio sull’operazione? Per i più ottimisti, i fornitori faranno fatica a garantire l’alto numero di dispositivi richiesti dal mercato asiatico. Serguici su Twitter @QuoMediaNews

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...