Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2012 | Innovazione

Repubblica.it prova la scommessa paywall

Il sasso è lanciato: Repubblica.it sta pensando di adottare un sistema di accesso dei contenuti a pagamento , sul modello di  The New York Times . A dirlo non è un analista di settore qualsiasi, ma Carlo De Benedetti, fondatore e fino a poche settimane fa plenipotenziario del Gruppo Espresso, che controlla il quotidiano. “ Io penso che il futuro dell’editoria sia la carta e il cigitale – ha detto De Benedetti, ospite ieri di Otto e mezzo su La7 -. Per noi il sito di Repubblica  già produce utili, e penso che nel corso del 2013 diventerà a pagamento sullo schema del New York Times. Noi percorriamo la nostra strada, se gli altri la vogliono seguire lo facciano” Ispirandosi al celebre giornale americano, l’edizione web di  La Repubblica potrebbe adottare un paywall misto, con alcune news gratuite (magari in numero limitato per ogni mese), e gli approfondimenti a sottoscrizione. Sarebbe comunque il primo quotidiano italiano ad ampio seguito a provare la strada delle notizie online a pagamento: il successo dell’iniziativa potrebbe rappresentare una svolta per l’editoria di settore dello Stivale.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...