Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2012 | Innovazione

Mediaset si scaglia contro l’asta delle frequenze

Agcom ha presentato il documento sull’asta delle frequenze tv, le scadenze per la discussione vera e propria si fanno più vicine e Mediaset ha deciso di disturbare quanto più possibile l’approvazione del regolamento. Le reti di Cologno Monzese si sono sempre schierate contro questo procedimento di assegnazione delle frequenze, che l’Autorità per le comunicazioni vorrebbe invece vagliare in via definitiva entro la fine dell’anno, presumibilmente nel consiglio d’amministrazione del 20 dicembre. La consultazione pubblica sul documento si concluderà il 17 dicembre e, dopo il vaglio Agcom, bisognerà attendere quello dell’Unione europea. Mediaset, però, non ci sta . Secondo Gina Neri, membro del cda del gruppo, la normativa è “un guazzabuglio irrisolvibile” e “da un’asta impostata così non verranno né i miliardi ipotizzati né lo sviluppo del settore” . Secondo Mediaset, che con il sistema in discussione perderebbe privilegi garantiti dal regolamento precedente, le frequenze non sono l’avanguardia per il pluralismo, che sarebbe limitato da altre regole occludenti.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...