Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2012 | Economia

Bbc a caccia di soldi, vende Lonely Planet

Bbc Worldwide, la divisione commerciale del servizio pubblico inglese, sta progettando la cessione di Lonely Planet , storico marchio di guide per turisti conosciute in tutto il mondo. La vendita potrebbe avvenire dopo anni di indiscrezioni sulla sorte dei volumi, il cui valore si aggira intorno agli 85 milioni di sterline. Tra gli interessati a Lonely Planet potrebbero esserci TripAdvisor ed Expedia , già attivi (online) nel campo del turismo e dei viaggi. Non è dato sapere, però, se le due compagnia abbiano fatto un’offerta o parlato con Bbc Worldwide dell’ipotetico affare. “Lonely Planet è un marchio che ha avuto un successo enorme negli ultimi anni, non commenteremo speculazioni circa il suo futuro” ; dicono i dirigenti del network britannico. L’operazione garantirebbe denaro liquido alla compagnia , il cui budget piange miseria. La vendita non ripagherebbe l’investimento fatto nel 2007, quando Bbc spese 130 milioni di sterline (in due rate) per aggiudicarsi il pacchetto Lonely Planet.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...