Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2012 | Economia

Tablet, il mercato sarà tuo

Il mercato delle soluzioni tablet vive in questi mesi di stime riviste al rialzo , pur con un andamento dell’economia internazionale che di certo non porta a pensare che tra i consumatori la propensione alla spesa sia elevata. Ciò nonostante la domanda per questi dispositivi continua a restare elevata, con ipotesi di crescita costante per i prossimi anni. I dc si spinge a rivedere le stime di vendita per il 2012 dai precedenti 117,1 milioni di dispositivi sino a 122,3 milion i, forte in questo della crescente domanda di proposte abbinate al sistema operativo Google Android e alla continua richiesta di proposte basate su sistema operativo iOs di Apple. Molto interessanti anche le stime di vendita per il 2013, riviste anch’esse al rialzo: passiamo dai precedenti 165,9 milioni a 172,4 milioni. La crescita continuerà inesorabile sino al 2016: saranno infatti poco meno di 283 milioni i tablet venduti in quell’anno stando ai dati Idc, contro una iniziale previsione di 261,4 milioni. Se nel corso del 2012 le soluzioni Android hanno registrato una crescita, passando dal 39,8% del totale del 2011 sino all’attuale 42,7%, per il 2016 si prevede un calo sino al 39,7% del totale. Dinamica in parte simile è quella che si prospetta per le soluzioni Apple iOs. A crescere sensibilmente saranno i tablet basati su sistema operativo Windows , con una quota che passerà dal 2,9% del 2012 sino al 10,3% previsto per il 2016.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...