Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2012 | Attualità

Agenda digitale, ancora un’incognita

Con 127 voti favorevoli, 17 contrari e 23 astensioni, passa in Senato il decreto Sviluppo bis . Accolto, quindi, il maxiemendamento interamente sostitutivo del ddl n. 3533, sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia. Il testo attende adesso il via libera dalla Camera, ma se questi sono i presupposti, la strada si presenta già in salita. Il Pdl ha, infatti, deciso di non partecipare al voto, pur garantendo il numero legale, “per esprimere nelle forme regolamentari consentite il passaggio del nostro gruppo a una posizione di astensione nei confronti del Governo “. Lo ha detto in Aula il capogruppo al Senato, Maurizio Gasparri. Quello che doveva essere il decreto di rilancio dell’Italia nell’era digitale , fortemente chiesto anche dalla Ue che per voce del Commissario Neelie Kroes ha più volte ribadito che le misure per l’innovazione, volano della digital economy rischia di arenarsi. Non solo il provvedimento appariva monco fin dalla sua nascita, dall’eCommerce ai troppi rinvii ai decreti attuativi per una serie di disposizioni riguardanti smart city o startup, ma è stato svuotato nel corso del suo iter di approvazione, per finire adesso intrappolato in una discussione meramente politica che non ha nulla a che vedere con l’avvio della digitalizzazione del Paese, dalla pa alla sanità, alla giustizia alla scuola, alla reti ngn e alle misure per colmare il digital divide. Tutti i partiti avevano plaudito all’Agenda digitale, avevano detto che avrebbero contribuito al suo miglioramento e che il decreto doveva essere approvato prima della scadenza del mandato del governo Monti, perché urgente per l’Italia. E adesso?

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...