Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Dicembre 2012 | Attualità

Lana Del Rey, la più ricercata… su Google

Chi è il personaggio femminile più cercato su Google degli ultimi dodici mesi? Prima sorpresa: non è Lady Gaga. La nuova entrata, salita direttamente in vetta, è la ventiseienne americana Lana Del Rey.  Deve indubbiamente ringraziare Youtube se qualcuno è arrivato a definirla addirittura la nuova Adele. Prima di mettere online il filmato di Video Games, Lana sognava di sfondare nel mondo della musica. Il portale Coedmagazine.com ha cercato su Google 300 donne famose e stilato una classifica in base al numero dei risultati trovati. La regina dello scorso anno, Lady Gaga, stavolta è solo quarta (388 milioni di risultati). Anche Kim Kardashia n ha perso popolarità: se nel 2011 il motore di ricerca elencava ancora 232 milioni di risultati digitando il suo nome, la star dei reality è passata nel 2012 a poco meno di 141 milioni di risultati. La top 5 è aperta da Britney Spears, a sorpresa, sul terzo gradino sale quest’anno Cher con 398 milioni di risultati su Google. Ad aggiudicarsi la medaglia d’oro, con oltre 722 milioni di risultati, è però la cantante e cantautrice americana. Che ci abbia messo lo zampino anche papà? Forse no. Tuttavia, è un fatto appurato che Lana Del Rey è la figlia del magnate di internet Robert Grant, imprenditore di successo che gestisce domini web.

Guarda anche:

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...
università_unsplash

Italia indietro su lauree, investimenti e stipendi docenti

Il quadro OCSE 2025 sull’istruzione individua solo il 22% di laureati. Poche le iscrizioni, alto il tasso di abbandono Solo il 22% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha una laurea: è il dato che...