Nel caso ci fosse bisogno di conferme: i cellulari intelligenti sono il vero simbolo del decennio da poco iniziato, il secondo del Duemila. A confermarlo, oltre agli studi sociologici su app, internet in mobilità e vite perennemente connesse, è l’economia di settore. Nel 2012 saranno 717 milioni gli smartphone venduti in tutto il mondo , con un aumento del 45% rispetto all’anno precedente. Le cifre rese note da Idc non lasciano spazio a dubbi : l’hi-tech ha trovato la sua gallina dalle uova d’oro, più dei tablet e dei pc portatili. Anche perché, il segmento smartphone sembra infischiarsene della crisi dei consumi: per Natale saranno consegnati 225 milioni di esemplari, con iPhone e i modelli Samsung Galaxy a farla da padrone. Le continue innovazioni a livello di software e l’arrivo dei supercellulari low cost mantengono vivo il mercato, con Android a dominare la scena (su Samsung, Htc e Lg), grazie a una quota del 68,3%, e iOs a inseguire, al 18,8%. Il futuro sembra promettere altre soddisfazioni per gli operatori di settore, con la crescita di Windows Phone (Nokia e Htc, soprattutto), e l’agognata rinascita di Blackberry. Senza dimenticarsi di Galaxy e iPhone, già al lavoro sui nuovi modelli.
Dici smartphone e intendi il mondo

Guarda anche: