Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Dicembre 2012 | Economia

Dici smartphone e intendi il mondo

Nel caso ci fosse bisogno di conferme: i cellulari intelligenti sono il vero simbolo del decennio da poco iniziato, il secondo del Duemila. A confermarlo, oltre agli studi sociologici su app, internet in mobilità e vite perennemente connesse, è l’economia di settore. Nel 2012 saranno 717 milioni gli smartphone venduti in tutto il mondo , con un aumento del 45% rispetto all’anno precedente. Le cifre rese note da Idc non lasciano spazio a dubbi : l’hi-tech ha trovato la sua gallina dalle uova d’oro, più dei tablet e dei pc portatili. Anche perché, il segmento smartphone sembra infischiarsene della crisi dei consumi: per Natale saranno consegnati 225 milioni di esemplari, con iPhone e i modelli Samsung Galaxy a farla da padrone. Le continue innovazioni a livello di software e l’arrivo dei supercellulari low cost mantengono vivo il mercato, con Android a dominare la scena (su Samsung, Htc e Lg), grazie a una quota del 68,3%, e iOs a inseguire, al 18,8%. Il futuro sembra promettere altre soddisfazioni per gli operatori di settore, con la crescita di Windows Phone (Nokia e Htc, soprattutto), e l’agognata rinascita di Blackberry. Senza dimenticarsi di Galaxy e iPhone, già al lavoro sui nuovi modelli.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...