Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Dicembre 2012 | Economia

Google aspetta Motorola e Nexus, senza fretta

L’acquisizione di Motorola Mobility da parte di Google tarda a dare risultati , ma la compagnia internet non sembra preoccuparsene. In una recente intervista a Fortune , Larry Page, ceo del motore di ricerca, non ha diradato le nubi circa i progetti e i frutti dell’unione tra le due società Ancora non è stato lanciato un vero e proprio dispositivo Nexus , anche se la linea mobile di Motorola dovrebbe essere l’hardware su cui Google svilupperà Android nei prossimi anni, cercando di ottimizzare funzionalità e potenzialità del suo sistema operativo. Secondo Page, la partnership tra BigG e il produttore di cellulari è troppo recente per poter già presentare dispositivi in grado di contendere la scena a quelli di Apple-iOs, Nokia-Windows 8 e Blackberry. Difficile anche ipotizzare le reazioni di Samsung e Lg, da sempre seguaci di Android , che insieme al software di Google hanno costruito le loro recenti fortune. Page ha elegantemente glissato in merito, ma se i futuri prodotti Nexus non avranno un trattamento esclusivo, a discapito dei clienti esterni, il sistema di Mountain View potrebbe davvero divenire il despota del settore smartphone. Anche perché il gran capo della compagnia ha lasciato le porte aperte ad accordi con Sony e Hauwei. Quando si dice business a tutto campo…

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...