Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Dicembre 2012 | Attualità

Benigni tra Costituzione e Berlusconi

“Si è ripresentato, Signore pietà… Si è presentato per la sesta volta. La settima si riposa, la prossima non ci sarà… “. Così Roberto Benigni nella parte iniziale della sua serata speciale su Rai 1 dedicata alla Costituzione italiana , prendendo spunto dall’annuncio di Silvio Berlusconi di ritornare in campo in vista delle elezioni politiche. “Due notizie gravi per l’Italia in questo dicembre: l a fine del mondo, dicono, e il ritorno di Silvio ” . E ancora: ” Lo squalo 6; La mummia Godzilla contro Bersani…Non è vero che noi ce l’abbiamo con lui, è lui che ce l’ha con noi” , ha detto ancora un divertito Benigni. Roberto Benigni sponsor della politica: è un grave errore ” l’indifferenza alla politica” , invece “i o vi dico di amare più che rispettare la politica”. E’ l’appello che ha lanciato Benigni. Per il regista toscano “la politica è la cosa più alta per organizzare la pace, la serenità e il lavoro. Non avere interesse per la politica è come dire di non avere interesse per la vita “.

Guarda anche:

daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...