18 Dicembre 2012 | Attualità

Internet e la sua storia nel museo virtuale

The Big Internet Museum è il primo museo online interamente dedicato ad internet e al web. Ha da poco aperto al pubblico le sue porte digitali e può essere visitato gratuitamente a qualsiasi ora di qualunque giorno. E’ stato concepito da Tbwa\Neboko in collaborazione con Mediamonks. Il museo, i cui fondatori sono Dani Polak (direttore artistico) Joep Drummen (copywriter) e Joeri Bakker (account manager), documenta e ripercorre la storia della rete , a cominciare dai primi tentativi di Arpanet, insieme ai suoi pionieri, descrivendo le principali tappe ed invenzioni come la creazione dell’email, la nascita di Google, la comparsa del primo messaggio di spam e l’avvento di Wikipedia. La collezione permanente può essere arricchita dai visitatori stessi che sono invitati a inviare e avanzare le loro idee e proposte. In questo caso, la decisione di includere quanto presentato dai vari utenti, secondo una logica di crowdsourcing, è demandata direttamente al pubblico, trasformato in questo modo in potenziale curatore.

Guarda anche:

Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...