19 Dicembre 2012 | Attualità

Iran, Khamenei arriva su Facebook

In Iran Twitter e Facebook possono essere oscurati, ma milioni di iraniani hanno sfidato il regime per trovare un modo di accedervi. Anche la massima autorità religiosa del paese, il rappresentante di Dio in terra, l’ayatollah Ali Khamenei è ora sui social network . Già presente su Instagram, attraverso il suo account Twitter si è propagata in rete la notizia della pubblicazione della sua pagina Facebook. Oltre alla grande attenzione suscitata a livello internazionale sembra che 10mila utenti abbiano manifestato il loro apprezzamento con un “mi piace”. I commenti alla pagina sono comunque moderati e in alcuni casi rimossi. Khamenei è attivo su Twitter con la trasmissione di messaggi in persiano, inglese e arabo. Ad oggi il suo staff ha pubblicato 3.200 messaggi e la sua attività è seguita da 7.500 persone.

Guarda anche:

Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...