20 Dicembre 2012 | Attualità

Usa, norme nuove per il bimbi in rete

Con l’obiettivo di stare al passo con l’evoluzione di social network e applicazioni per smartphone, la Federal Trade Commission degli Stati Uniti ha aggiornato la normativa riguardante la privacy online dei bambini. Lo ha fatto però a metà  sono venuti meno i piani originali della Commissione dedicata alla protezione dei consumatori e alla lotta contro pratiche commerciali anti-concorrenziali, che avrebbero reso gruppi come Facebook, Google o Apple totalmente responsabili delle violazioni della privacy dei più piccoli . In base alle nuove norme, app e siti internet per bambini dovranno  ottenere il consenso dei genitori prima di raccogliere fotografie, video e localizzazione geografica dei più piccoli. Il via libera di mamme e papà servirà anche per tenere traccia del comportamento online dei bambini. Società come Facebook o Apple, che accolgono nelle loro piattaforme applicazioni e servizi prodotti da gruppi terzi, non sono tenuti a rispettare le nuove direttive.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...
uffizi.it:corridoio-vasariano

Itinerari d’estate: Firenze, agli Uffizi un nuovo allestimento del Corridoio Vasariano

Una grande occasione per ammirare più di 50 busti greco-romani recuperati dai depositi e collocati nel tratto sul Ponte Vecchio I musei italiani sono pieni dii tesori ma ancora più pieni sono i loro...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (9 agosto 2025)

Il ponte di Messina ottiene l’approvazione finale Il governo italiano ha dato il via libera definitivo martedì 6 agosto al progetto del ponte sullo stretto di Messina, che collegherà la Sicilia alla...