Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Dicembre 2012 | Innovazione

Rsf archivia l’anno nero dei cronisti mondiali

Ottantotto morti, quasi novecento arrestati, circa duemila aggressioni , per non dire dei trentotto rapiti. Non è il bollettino di una giornata di guerra, ma il resoconto annuo di Reporter senza frontiere sui giornalisti vittime di violenza in tutto il mondo, nel 2012. Cifre allarmanti soprattutto per quanto riguarda le uccisioni, in aumento del 33% rispetto allo scorso anno, e al lordo le peggiori dal 1995, ovvero da quando Rsf compila il rapporto. L’alto numero di cronisti assassinati è dovuto in particolar modo al conflitto in Siria e alle difficili situazioni in Somalia e Pakistan. Le zone più a rischio per i giornalisti sono state il Medio Oriente e il Nord Africa (26 morti), l’Asia (24 morti) e l’Africa subsahariana (21 morti).

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...