Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Dicembre 2012 | Economia

Siae, la fine di un monopolio

Cambio d’epoca per il diritto d’autore, in Italia : oggi è stato firmato il decreto di attuazione per la liberalizzazione del mercato di intermediazione del copyright. In pratica, la Società italiana autori ed editori non ha più il monopolio nel campo. La discussione sulla nuova normativa di settore era cominciata quasi un anno fa ed è terminata ieri, con la validazione del documento da parte del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Paolo Peluffo. D’ora in poi, ciascun artista potrà rivolgersi all’associazione che preferisce per gestire i propri diritti d’autore. Una rivoluzione che rischia di mettere in ginocchio Siae, che difficilmente riuscirà a risanare il proprio debito da 1 miliardo di euro (il 70% del quale nei confronti dei suoi associati). Le nuove società di gestione del copyright avranno come unico vero vincolo il rispetto dell’articolo 2 del decreto, ovvero quello di essere imprese atte all’amministrazione e all’intermediazione dei diritti connessi, indipendentemente dalla struttura adottata.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...