Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Gennaio 2013 | Economia

Netbook, addio alla rivoluzione ma nata

Chiude i battenti il mercato dei piccoli pc low cost, pensati per lavorare in mobilità e sempre connessi a internet. Solo Acer e Asus continuano la produzione dei netbook , che sembravano innovativi ma sono stati velocemente soppiantati da smartphone e tablet. Quella che si pensava una rivoluzione è stata poco più di una tramontana: nel 2009, l’autorevole Abi Research prevedeva un futuro sgargiante e di successo per i mini pc, che nel 2013 avrebbero dovuto raggiungere i 140 milioni di esemplari venduti nel mondo. L’attualità racconta invece di un settore in disarmo, con le sole Acer e Asus a rinfoltire la gamma. La prima fermerà lo sviluppo nei prossimi mesi, mentre la seconda, che nel 2007 aprì questo nuovo segmento di mercato con il suo Eee pc, dovrà arrendersi di conseguenza. Prima di loro, hanno alzato bandiera bianca Samsung, Hp, Dell e altri brand di primo piano. I netbook, che promettevano praticità, portabilità ed efficienza a costi molto ridotti (tra i 200 e i 300 euro), sono stati surclassati dall’avvenenza dei tablet e dalle funzionalità degli smartphone: il futuro hi-tech, iperconnesso e reso più accattivante dalle app, è tutto loro.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...