Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Gennaio 2013 | Attualità

L’Ue punta Google: nessuna influenza dagli Usa

Google ha ottenuto il lasciapassare dall’Antitrust americana , vincendo sostanzialmente la battaglia sulle ricerche e la pubblicità via web Oltreoceano. Il colosso di Mountain View, però, resta sotto indagine in Europa per le stesse ragioni. Secondo la Commissione di Bruxelles, il motore di ricerca eluderebbe le norme sulla concorrenza . Gli approfondimenti degli organi competenti chiariranno se l’ipotesi è corretta oppure, come avvenuto negli Stati Uniti, Google rispetta a pieno le regole e potrà continuare la sua attività senza apportare alcuna modifica al suo algoritmo e al suo schema di assegnazione della pubblicità L’Ue ha annunciato che non si farà influenzare dall’esito dell’indagine americana : “Abbiamo preso nota della decisione della Ftc (Federal Trade Commission), ma non riteniamo abbia implicazioni dirette per la nostra indagine, per le nostre discussioni con Google, che proseguono” , ha detto tramite il portavoce Michael Jennings. La compagnia web rischia in Europa una multa fino al 10% del fatturato.

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...