Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Gennaio 2013 | Attualità

New York Times, un paywall di successo

L’introduzione del paywall al  New York Times  ha funzionato. Secondo le stime di Evercore Partners , nel 2012  il “muro” inaugurato a marzo 2011, nel quale si possono leggere gratis 10 articoli al mese, poi ci si deve abbonare,  ha generato circa 91 milioni di dollari. Si tratta del 12% del totale degli abbonamenti , che ammontano in tutto a 768,3 milioni di dollari. Una cifra superiore – per 52,8 milioni di dollari – a quella derivante dalla pubblicità. Questi numeri, sottolinea l’esperto, riguardano il quotidiano  New York Times e l’International Herald Tribune , considerata l’edizione europea del Times. Altro segnale importante:  gli abbonamenti stanno crescendo a un ritmo molto rapido.  Nei primi 12 mesi dal debutto del paywall, i quotidiani hanno incrementato la circolazione del 7,1% rispetto ai 12 mesi precedenti, mentre l’advertising è sceso del 3,7%. In pratica la vendita di abbonamenti ha ampiamente compensato le perdite sul fronte degli introiti pubblicitari.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...