Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Gennaio 2013 | Attualità

Kurt Cobain, una voce da grande schermo

La storia artistica di Kurt Cobain sarà il soggetto di un film che arriverà nelle sale nel corso del 2014. A curare il progetto è Brett Morgen, regista che da cinque anno sta lavorando alla realizzazione della pellicola. Morgen è avvezzo ai film in campo musicale, avendo già firmato un documentario sulla storia dei Rolling Stones , ma quello sull’ex leader dei Nirvana ha un sapore del tutto differente. “Kurt è una contraddizione. Può essere sincero e sentimentale, ma anche ironico e sarcastico. Kurt era dolce e acido. Era anche incredibilmente divertente e il film vuole riflettere tutto ciò – ha dichiarato il regista -. Una cosa che poche persone sanno, è che Kurt era un incredibile artista visuale: ha lasciato un tesoro in fumetti, dipinti, pellicole super8 e altro ancora. Speriamo che il film su Cobain possa diventare il The Wall di questa generazione, un mix di animazione e riprese dal vivo che permettano agli spettatori di vedere Kurt in un modo nuovo”. Il cantante e chitarrista, di cui il prossimo anno ricorreranno i vent’anni della morte , potrebbe dunque essere celebrato al cinema. Con l’avallo un po’ scettico di milioni di fan in tutto il mondo. Prima o poi doveva succedere, il passo dal palcoscenico al grande schermo è quasi una prassi, almeno per le icone del rock’n’roll.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...