Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Gennaio 2013 | Attualità

Kurt Cobain, una voce da grande schermo

La storia artistica di Kurt Cobain sarà il soggetto di un film che arriverà nelle sale nel corso del 2014. A curare il progetto è Brett Morgen, regista che da cinque anno sta lavorando alla realizzazione della pellicola. Morgen è avvezzo ai film in campo musicale, avendo già firmato un documentario sulla storia dei Rolling Stones , ma quello sull’ex leader dei Nirvana ha un sapore del tutto differente. “Kurt è una contraddizione. Può essere sincero e sentimentale, ma anche ironico e sarcastico. Kurt era dolce e acido. Era anche incredibilmente divertente e il film vuole riflettere tutto ciò – ha dichiarato il regista -. Una cosa che poche persone sanno, è che Kurt era un incredibile artista visuale: ha lasciato un tesoro in fumetti, dipinti, pellicole super8 e altro ancora. Speriamo che il film su Cobain possa diventare il The Wall di questa generazione, un mix di animazione e riprese dal vivo che permettano agli spettatori di vedere Kurt in un modo nuovo”. Il cantante e chitarrista, di cui il prossimo anno ricorreranno i vent’anni della morte , potrebbe dunque essere celebrato al cinema. Con l’avallo un po’ scettico di milioni di fan in tutto il mondo. Prima o poi doveva succedere, il passo dal palcoscenico al grande schermo è quasi una prassi, almeno per le icone del rock’n’roll.

Guarda anche:

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...