Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Gennaio 2013 | Economia

Moleskine, un taccuino da Borsa

Moleskine si prepara a presentare tutti i documenti per sbarcare a Piazza Affari . La prima Ipo del 2013 dovrebbe essere proprio quella riguardante i celebri taccuini con copertina nera, usati a metà Novecento da Hemingway e Chatwin, prima scomparsi e poi riesumati da Marco Aiello, imprenditore che nel 2006 ha scommesso sullo storico marchio. L’azienda Moleskine, originariamente sita a Tours, in Francia, chiuse i battenti nel 1986 , dopo anni di crisi. I fasti del passato hanno però permesso al piccolo editore Modo&Modo di riportare le agende nei negozi e, con poche geniali intuizioni, di rispolverarne la fama. Il futuro, oltre alla Borsa, punta sulla personalizzazione dei taccuini : “L’idea è quella di apporre sulla copertina delle Moleskine il logo delle varie aziende clienti, trasformando il blocchetto in un formidabile gadget per ogni occasione”, dicono dalla società. Nel 2011, Moleskine ha registrato un utile netto di 7,02 milioni di euro e un giro d’affari di 64,77 milioni.

Guarda anche:

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...