Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Gennaio 2013 | Attualità

Argo, molti premi dalla critica

Ieri le nomination agli Oscar, oggi i vincitori dei Critics Choice Awards . Premi cinematografici assegnati dalla Broadcast Film Critics Association, formata circa 250  critici cinematografic i appartenenti alle principali testate giornalistiche statunitensi, operanti nel mondo della televisione, della radio, della carta stampata e su internet, i Critics Choice Movie Award del 2013 hanno incoronato Ben Affleck . Il suo Argo è stato eletto  miglior film dell’anno, con l’attore premiato per la miglior regia, tanto dallo battere in volata Spielberg, Kathryn Bigelow, Ang Lee, Tom Hooper e David O. Russell. Escluso a sorpresa dagli Oscar della regia, Affleck si è così preso la rivincita lampo. Poche sorprese, invece, in campo degli attori, con Daniel Day-Lewis, Jessica Chastain, Philip Seymour Hoffman ed Anne Hathaway re e regine della serata, insieme alla piccola e talentuosa Quvenzhane Wallis , eletta miglior giovane attrice del 2012.  Questi alcuni dei vincitori: – Miglior film: Argo – Miglior attore: Daniel Day-Lewis, Lincoln – Miglior attrice: Jessica Chastain, Zero Dark Thirty – Miglior attore non protagonista: Philip Seymour Hoffman, The Master – Miglior attrice non protagonista: Anne Hathaway, L es Miserables – Miglior giovane attore/attrice: Quvenzhane Wallis, Re della terra selvaggia – Miglior regia: Ben Affleck, Argo – Miglior film straniero: Amour – Miglior canzone: Adele, Skyfall – Miglior colonna sonora: John William, Lincoln

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...