Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Gennaio 2013 | Attualità

In Texas la biblioteca è senza libri… di carta

Si chiamerà Bibliotech e sarà la prima biblioteca pubblica senza libri: nascerà in autunno a San Antonio in Texas nell’ambito di un progetto che vedrà l’apertura di un intero sistema di biblioteche del genere nella contea di Bexar. Funzionerà così: presterà agli utenti e-book reader per cicli di due settimane. Ci saranno pure pc ma niente carta e, presumibilmente, niente cataloghi.  “Abbiamo il nome di chi prende il lettore di e-book. Lo porta via, proprio come un libro nelle biblioteche classiche. In due settimane, il dispositivo si scarica e non vale più la pena tenerlo ”, racconta al San Antonio Express, Nelson Wolff, la persona che sta dietro tutto il progetto. 

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...