Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Gennaio 2013 | Attualità

Cinema a passo di gambero, nel 2012

Il cinema fa i conti con la recessione , soprattutto in Italia. I dati resi noti da Cinetel non lasciano spazio a dubbi:  il 2012 è stato un anno negativo per le sale nostrane , che hanno registrato un calo delle presenze del 10% rispetto al 2011, a 91,3 milioni di unità. Male, di conseguenza, anche gli incassi, ridotti dell’8% a 609 milioni di euro. Numeri deficitari anche per i film di produzioni italiana , che nel 2011 avevano dato un apporto pari al 37,6% del pubblico, mentre nell’anno appena terminato si sono fermate al 26,5%. Distributori e proprietari dei cinema hanno poco di cui sorridere, dunque. L’allarme era già scattato a giugno , quando il numero di biglietti strappati era in calo addirittura del 56% rispetto all’anno precedente. In autunno e nelle festività natalizie, alcuni titoli di forte impatto (Twilight, Lo Hobbit e Skyfall su tutti) hanno limitato i danni, senza riuscire tuttavia a dare una svolta positiva il bilancio. L’Aniica, intanto, accusa l’assenza di un progetto culturale nazionale, per il cinema e non solo: “E’ mancata in questi 15 anni un’azione politica per l’industria culturale, e un’azione seria contro la pirateria. Dobbiamo porre fortemente al prossimo governo questo problema, evitando la solita demagogia”.

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...