Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Gennaio 2013 | Attualità

Software predice i reati

Prevedere un crimine prima che sia compiuto . Proprio come in Minority Report . Senza però ricorrere ai precog, gli individui dotati di poteri extrasensoriali di precognizione amplificati grazie ai quali, nella pellicola di Steven Spielberg, interpretata da Tom Cruise, Colin Farrell e Samantha Morton, era possibile impedire un omicidio prima che fosse realizzato. La polizia di Baltimora e Philadelphia sta utilizzando un software per prevenire crimini e omicidi: il programma è stato sviluppato da Richard Berk , professore dell’Università della Pennsylvania. In realtà il software non viene utilizzato per prevedere quello che una persona potrà o meno compiere in futuro, ma si applica a individui già condannati per alcuni reati e che, una volta tornati in libertà, potrebbero compiere nuovamente. Il software sviluppato da Berk esamina circa 24 variabili, dal casellario giudiziario alla posizione geografica. Due delle variabili più predittive sono risultate il tipo di reato già commesso e, soprattutto, l’età in cui è stato commesso il crimine.

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...