Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2013 | Attualità

Suicidio e anoressia, le osssessioni nascoste dei giovani italiani online

Immagini pornografiche e di corpi palestrati sono i contenuti più ricercati dai giovani italiani su internet (nel 33% dei casi). Ma, scavando tra i dati raccolti da Eurispes, si scorgono anche ossessioni più contorte e profonde: gli under18 d’Italia si informano online su anoressia (9,9%) e suicidio (4,9%), e cercano più spesso del previsto contenuti violenti o razzisti (13,1%). L’indagine conoscitiva sulla condizione di infanti e adolescenti in Italia , in riferimento al 2012, fotografa il web come àncora di sostegno e fonte primaria di news e materiali assortiti per i giovani. La rete è una potente calamita per gli adolescenti : il 47% ha ammesso di non riuscire a staccarsene, almeno in alcune occasioni, mentre il 17,2% non potrebbe vivere senza. In generale, solo il 30,3% dei ragazzi ha dichiarato di non aver mai avuto comportamenti di dipendenza da internet. Che, oltre a condivisione, informazione e intrattenimento, dà spazio anche alle angosce recondite dell’Italia più giovane.

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...