16 Gennaio 2013 | Economia

Mangiare con calma grazie alla forchetta intelligente

Mangiare velocemente fa ingrassare e ora per stare a tavola in modo corretto e aiutare i golosi a stare in linea ci pensa una forchetta intelligente. A Las Vegas è stata presentata HapiIfork: grazie ad appositi sensori, guida il vorace utente a una migliore alimentazione.  E’ infatti dotata di sensori in grado di misurare la durata del pasto. “ Se si mangia con un ritmo è troppo sostenuto la forchetta si mette delicatamente a vibrare per avvisare con discrezione che è meglio rallentare un po ‘” spiega l’ingegnere francese Jacque Lepine che ha inventato la forchetta high-tech. Al termine di ogni pasto, Hapifork si collega a internet per elaborare i dati immagazzinati per avere consigli su una corretta alimentazione. 

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...