Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2013 | Economia

Mangiare con calma grazie alla forchetta intelligente

Mangiare velocemente fa ingrassare e ora per stare a tavola in modo corretto e aiutare i golosi a stare in linea ci pensa una forchetta intelligente. A Las Vegas è stata presentata HapiIfork: grazie ad appositi sensori, guida il vorace utente a una migliore alimentazione.  E’ infatti dotata di sensori in grado di misurare la durata del pasto. “ Se si mangia con un ritmo è troppo sostenuto la forchetta si mette delicatamente a vibrare per avvisare con discrezione che è meglio rallentare un po ‘” spiega l’ingegnere francese Jacque Lepine che ha inventato la forchetta high-tech. Al termine di ogni pasto, Hapifork si collega a internet per elaborare i dati immagazzinati per avere consigli su una corretta alimentazione. 

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...