Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2013 | Economia

Raee, nel 2012 sono 3mila tonnellate

Si tratta di 1.249 tonnellate di frigoriferi e condizionatori e 1.709 di altri elettrodomestici. L’analisi è stata effettuata in tutta Italia da Ecodom , il Consorzio italiano per il recupero e il riciclaggio degli elettrodomestici. In testa alla graduatoria delle regioni più virtuose in questo campo si è confermata, anche nel 2012, la Lombardia, seguita da Veneto, Sicilia ed Emilia Romagna: la Sardegna è posizionata a metà classifica. “La diminuzione delle quantità di rifiuti gestiti dal Consorzio – ha affermato Giorgio Arienti, direttore generale di Ecodom – deriva in parte dal calo dei volumi di vendita di nuove apparecchiature, che ha portato come conseguenza anche una flessione dei rifiuti generati, ma soprattutto dall’accentuarsi del fenomeno del cherry picking : infatti, a causa del protrarsi della crisi economica e dell’elevato valore delle materie prime, si è aggravata la sottrazione dei rifiuti più pregiati da parte di soggetti diversi dai sistemi collettivi istituiti dai produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche”.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...