Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2013 | Attualità

Girare il mondo grazie a Wikivoyage

Dopo l’enciclopedia collaborativa e online, arriva la guida turistica partecipativa. A 12 anni dalla nascita di Wikipedia , la fondazione Wikimedia che l’ha supportata rende accessibile online Wikivoyage.   “ È un progetto il cui scopo è la creazione di una guida turistica mondiale aggiornabile, affidabile e dal contenuto libero – si legge sulla neonata piattaforma -. È ancora un progetto giovane, lontano dall’essere completo per cui, chiunque desideri contribuire con testi, immagini e correzioni, non potrà essere che il benvenuto. La guida è rivolta sia ai lettori, sia ai redattori degli articoli. Altre informazioni per i nuovi utenti sono reperibili nelle nostre pagine di aiuto e linee guida che spiegano come iniziare a collaborare al progetto”.  In realtà Wikivoyage è nato nella versione tedesca il 10 dicembre 2006 ed esattamente un anno più tardi seguiva la versione italiana. “ Girare il mondo in libertà ”, è lo slogan di Wikivoyage, che al momento è disponibile in nove lingue e contiene già 50mila articoli, modificati e aggiornati da un nucleo di circa 200 editori volontari. 

Guarda anche:

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...