Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Gennaio 2013 | Attualità

Cinema italiano, all’estero se ne vede sempre meno

Il crollo delle esportazioni di prodotti audiovisivi italiani dai 250 milioni di euro del 2002 ai 93 milioni del 2011 : è il dato più eclatante emerso dalla ricerca Progetto di internazionalizzazione delle imprese dell’audiovisivo, presentata da Unindustria e Distretto dell’audiovisivo e dell’Ict.  “Emerge un dato molto negativo per l’Italia, c’é un forte squilibrio fra import ed export. Bisogn a – spiega Giampaolo Letta, amministratore delegato di Medusa e vicepresidente Unindustria – puntare all’internazionalizzazione, che deve consistere sia nell’esportare prodotto all’estero sia nel partecipare a più coproduzioni e attirare più investimenti esteri in Italia”.  Per Letta è necessario “ un salto di mentalità sul lato imprenditoriale e di risorse. Vanno trovate storie con caratura internazionale e linguaggi che si adattino a questa caratura, quindi anche girando alcuni progetti in inglese o in francese” . In questo senso, l’ad di Medusa conferma un’ipotesi anticipata dal produttore dei film dei Soliti idioti , Pietro Valsecchi, cioé realizzare un terzo capitolo delle loro avventure ambientato a New York e in inglese:  “L’idea è vera, per quanto curiosa, stiamo vedendo se sarà possibile”.

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...