Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Gennaio 2013 | Economia

Ceo alla sbarra per accordi sui lavoratori

ll giudice Lucy Koh del tribunale del distretto nord della California ha disposto un’i nterrogatorio di quattro ore per il ceo di Apple Tim Cook , nel contesto di un caso nel quale cinque importanti compagnie it sono accusate di avere  stretto accordi tra loro per evitare di sottrarsi i reciproci impiegati. Secondo le informazioni disponibili, sono cinque impiegati di altrettante realtà (oltre ad Apple vi sono anche Google e Intel ) ad aver depositato un procedimento civile accusando le aziende di aver istituito misure illegali allo scopo di adottare un sistema di reclutamento più efficiente e meno dispendioso. Dall’analisi di alcune e-mail interne di una compagnia anonima, afferma il giudice Koh, è emerso che vari executive hanno concordato sul portare avanti assunzioni di tipo collettivo, evitando proposte e negoziati individuali ai dipendenti delle altre realtà, ritenute sul lungo termine di maggiore beneficio ai risultati finanziari. Il rappresentante legale di Apple ha affermato che Cook non era coinvolto nelle accuse dal momento che esse si riferiscono al periodo in cui ricopriva il ruolo di coo. Oltre a Tim Cook, anche Eric Schmidt ex ceo di Google e attualmente presidente dell’azienda di Mountain View, sarà interrogato il prossimo 20 febbraio, mentre ancora deve essere fissata la data per le deposizioni degli executive delle altre realtà coinvolte, tra i quali figura anche Paul Otellini , ceo di Intel.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...